
A Bergamo, l’installazione di ascensori, montacarichi, elevatori esterni alle abitazioni e la realizzazione di strumenti e accessori che favoriscono la mobilità interna ed esterna di persone portatrici di handicap, gode di detrazioni fiscali e agevolazioni.
Detrazioni fiscali per abbattimento delle barriere architettoniche
Più in generale, per l’abbattimento delle barriere architettoniche, è possibile usufruire delle detrazioni fiscali Irpef concesse per lavori di ristrutturazione edilizia e pari al 50% delle spese sostenute, fino al 31 dicembre 2018. È dunque possibile usufruire delle detrazioni fiscali per installazione ascensori a Bergamo sia per rinnovare il proprio impianto elevatore, sia per realizzarne uno completamente nuovo.
Altri vantaggi e detrazioni fiscali per installazione ascensori a Bergamo
Oltre alla detrazione del 50% dedicata a interventi di ristrutturazione edilizia, tra cui l’abbattimento delle barriere architettoniche, l’installazione di impianti elevatori può godere di:
- detrazione del 19%: per spese sanitarie riguardanti i mezzi necessari al sollevamento di disabili;
- aliquota Iva agevolata del 4%: per prestazione di servizi dedicati all’appalto dei lavori di ristrutturazione.
Le detrazioni fiscali per l’installazione di ascensori a Bergamo non sono cumulabili.
Si consiglia di verificare sempre, con un consulente, i limiti di applicabilità delle agevolazioni e rimanere sempre aggiornato sui limiti di detrazione fiscale previsti per l’installazione di ascensori e impianti elevatori sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Per la realizzazione e manutenzione di impianti elevatori puoi chiedere a Overlift e godere delle detrazioni fiscali 2018 per l’installazione di ascensori a Bergamo.
Contattaci senza impegno!
Overlift offre assistenza nel disbrigo delle pratiche per usufruire delle detrazioni 2018.
Contattaci per maggiori informazioni e dettagli sulle detrazioni e sugli incentivi per la ristrutturazione in vigore.